I miei primi cupcakes!!!
Sono riusciti veramente buoni e per essere al primo esperimento anche abbastanza gradevoli a vedersi!
A prima vista sembra difficile, ma con un po' di pazienza e fantasia ci potete riuscire!!!!
Allora dai, provate e sarete ripagate con soddisfazione e...complimenti!!!!
Ingredienti per 12 cupcakes alla vaniglia:
150 g di farina 00
100 g di burro
100 g di zucchero
2 uova
80 ml di latte
2 cucchiaini di lievito per dolci
aroma di vaniglia
Ingredienti per 12 cupcakes al cioccolato:
120 g di farina 00
30 g di cacao amaro
100 g di burro
100 g di zucchero
2 uova
80 ml di latte
2 cucchiaini di lievito per dolci
aroma a piacere
Preparazione:
Montate con le fruste il burro con lo zucchero fino ad ottenere una crema, quindi aggiungete, uno alla volta, le uova prima di ogni uovo aggiungete un cucchiaio di farina, poi un po' alla volta il resto della farina, il lievito, la vanillina e il latte, si otterrà un impasto corposo e non fluido.
Distribuite l'impasto nei pirottini riempendoli per 2/3, se non avete l'apposita teglia per i muffin dove poggiare i pirottini , potete mettere due pirottini uno dentro l'altro prima di versare l'impasto e disponeteli su una placca da forno o su una teglia.
Cuocete in forno preriscaldato 180° per 15' - 18' sfornate e lasciate raffreddare su una griglia.
Crema frosting per la copertura dei cupcakes:
200 g di Philadelphia in panetti non in vaschetta
100 g di burro
150 g di zucchero a velo
aroma di vaniglia
coloranti alimentari in gel (sono i migliori)
Preparazione:
In una ciotola dai bordi alti lavorate con le fruste, ad una velocità bassa, il burro morbido sino ad avere un composto soffice e spumoso, aggiungete un po' alla volta il Philadelphia freddo tagliato a pezzettini: una volta aggiunto tutto il Philadelphia unite gradualmente lo zucchero a velo setacciato, mescolate bene finché la crema avrà la consistenza di un gelato. Coprite la ciotola e trasferitela in frigo per 15'. Dopo che il frosting si è rappreso leggermente dividetelo in tre o quattro ciotole e sbizzarritevi con i colori aggiungendo in ognuna poche gocce di colorante alimentare per ottenere le tonalità desiderate (procedete sempre con poche gocce alla volta).
Trasferite il frosting in una tasca da pasticciere o una siringa per dolci con la bocchetta a stella e decorate i cupcakes.
Pasta MMF per la copertura dei cupcakes:
330 g zucchero a velo
150 g di caramelle marshmallow bianche
2 cucchiai di acqua
Preparazione:
Mettete le caramelle in una ciotola o recipiente adatti al microonde e aggiungete 2 cucchiai di acqua.
Fate andare per 30 secondi, quindi tirate fuori, girate e amalgamate bene.
Rimettete in microonde e fate andare per 20 secondi quindi girate di nuovo.
Fate andare ancora per altri 20 secondi e le caramelle si saranno sciolte completamente.
A questo punto aggiungete una parte dello zucchero a velo girate vigorosamente, l'impasto risulterà appiccicoso, ma con acqua calda la ciotola e la spatola che avrete adoperato si pulirà perfettamente!
Su un piano di lavoro spargete un po' di zucchero a velo e adagiatevi l'impasto, poi ricopritelo con altro zucchero.
Con le mani ben zuccherate allargate l'impasto e versateci sopra dell'altro zucchero, in questo modo si raffredderà e sarà più facile lavorarlo.
Iniziate a lavorarlo partendo dai lati fino a formare una palla se impastando diventa troppo appiccicoso, aggiungete dell'altro zucchero.
In fondente sarà pronto quando la pasta non si appiccicherà più alle mani, ma resterà morbido.
Avvolgete bene il panetto ottenuto in carta trasparente e lasciatelo riposare 12 h in un ambiente fresco e asciutto non in frigo.
Per colorare il fondente usate i colori in pasta o in gel, sono i migliori.
Prendete un pezzo di pasta bianca e aggiungeteci qualche goccia di colorante, impastate fino ad ottenere un colore uniforme una volta colorata la pasta si conserva avvolta in carta trasparente.
Ed ora scatenate la vostra fantasia creando le vostre decorazioni!
Un ultimo consiglio! I porta cupcakes costano proprio una bella...cifra..allora perchè non fare anche quello? Lo potete vedere nella foto, io ho preso 3 vassoi di diverse misure e li ho uniti incollando al centro del più grande e del medio un bicchiere di plastica colorata, la spesa è stata minima, ma la riuscita è stata veramente.....massima!!!!!