giovedì 25 ottobre 2012

Eclairs al formaggio


Veloci e facili da fare sono bignè nella versione salata!

Ingredienti per 10/12 éclaire:                          Tempo di preparazione: 15'
120 ml di acqua                                                   Tempo di cottura totale: 30'
75 g di farina
50 g di burro
2 uova
1 pizzico di sale

Crema di formaggio:
125 ml di latte
1 cucchiaio di farina
30 g di grana o parmigiano grattugiato
30 g  pecorino grattugiato
1 noce di burro
sale e pepe qb

Preparazione della pasta per gli éclairs:
In un tegame versate l'acqua, il burro e un pizzico di sale, quando inizia a bollire e il burro si è sciolto, togliete il tegame dal fuoco e versatevi la farina setacciata mescolando velocemente ed energicamente in modo che non si formino dei grumi e finché l'impasto non si stacca bene dalle pareti del tegame. A questo punto incorporate un uovo alla volta, non aggiungete mai l'altro uovo se quello precedente non è stato ben assorbito!
Versate l'impasto così ottenuto in una tasca da pasticciere o una siringa per dolci con bocchetta liscia e su una teglia rivestita con carta forno formate dei bastoncini lunghi 5-6 cm. ben distanziati. Prima di infornarli punzecchiateli con i rebbi bagnati di una forchetta.
Cuocete in forno preriscaldato a 200° per 20', spegnete il forno e lasciate all'interno gli éclairs per altri 10' con lo sportello leggermente aperto, questo servirà a far asciugare bene l'interno.

Preparazione della crema di formaggio:
In un pentolino mettete la farina, aggiungete il latte a filo poco alla volta e mescolate bene con una frusta e continuando a mescolare cuocete il composto a fuoco basso finché non si sarà addensato. Togliete dal fuoco e aggiungete il grana e il pecorino grattugiati e la noce di burro, amalgamate bene il tutto salate, pepate e fate raffreddare .
Con un coltello bel affilato dividete gli éclairs a metà e farciteli con la crema al formaggio ormai fredda usando una tasca da pasticciere, una siringa per dolci o anche un cucchiaino, disponeteli su un piatto da portata e spolverizzateli con un po' di parmigiano grattugiato.

Un piccolo consiglio: potete formare i bastoncini di pasta direttamente nei pierrottini di carta (vedi foto) e cuocere come spiegato nella preparazione.
Un altro piccolo consiglio: raddoppiate la dose perché i vostri éclairs saranno talmente graditi che non saranno sufficienti a soddisfare i vostri cari!!!!!


Nessun commento:

Posta un commento