Anche questa ricetta è semplice, veloce, economica e cosa più importante è buonissima!
Sono piaciute anche a chi non ama molto le melanzane!
Tempo di cottura totale: 1 ora
Ingredienti per 4 persone:
3 melanzane
4 fette di pane in cassetta
3 fette di mortadella
50 g di grana grattugiato
2 uova
pane grattugiato q.b.
olio sale, pepe, prezzemolo, basilico, aglio e origano
Preparazione:
Lavate, spuntate le melanzane e tagliatele a dadini piccoli, frullate le quattro fette di pane in cassetta e tagliate a piccoli pezzi le fette di mortadella.
In un padella antiaderente versate 1 cucchiaio di olio, le melanzane a dadini, il sale, l'origano, l'aglio spremuto (con lo spremiaglio) oppure tritato finissimo, il prezzemolo e il basilico, girate bene e cuocete a fuoco medio coperto fino a che le melanzane non diventeranno morbide; se si dovessero asciugare troppo aggiungete qualche cucchiaio di acqua.
In una ciotola mettete le melanzane raffreddate, le 2 uova, il pane frullato, la mortadella tritata finemente e il grana grattugiato; amalgamate bene e formare delle polpette che passerete nel pane grattugiato, adagiatele in una teglia foderata con carta da forno, conditele con un po' di olio e cuocetele in forno preriscaldato a 200° per 20'/30' finchè non saranno ben colorite.
Un'alternativa senz'altro più leggera alle classiche polpette fritte, ma vi assicuro che sono buonissime.
Hanno solo un difetto: non bastano mai e finiscono subito!
La prossima volta fatene di più e magari, aumentando le dosi, fatene una bella scorta che potrete congelare!
Nessun commento:
Posta un commento