domenica 27 maggio 2012
Verdure ripiene di carne
Verdure ripiene, una pietanza variopinta dal gusto gradevole piena di sali minerali e proteine, un buon piatto unico!
Ingredienti per 6 persone: Tempo di preparazione: 30'
6 peperoni Tempo di cottura: 40'
6 zucchine
6 melanzane
500 g di carne macinata
2 uova
4 fette di pane in cassetta
3 cucchiai di grana grattugiato
aglio, prezzemolo, origano, basilico, sale, pepe e olio
Preparazione:
Lavate e spuntare tutte le verdure.
Togliete i semi dai peperoni.
Con uno scavino estraete la polpa delle zucchine e delle melanzane e tenetela da parte.
Frullate le 4 fette di pane in cassetta.
Frullate anche la parte interna delle melanzane e delle zucchine che avevate messo da parte.
In una terrina mettete la carne macinata, il pane frullato, la parte interna delle verdure frullata, le uova, il grana grattugiato, l'aglio spremuto o tagliato finemente, il prezzemolo, il basilico, l'origano, sale e pepe, amalgamate tutto molto bene e riempite le verdure.
In una teglia foderata con carta forno allineate tutte le verdure, salare, pepare e versate a filo un po' di olio, cuocere in forno preriscaldato 220° per 40'.
Buon appetito!!
Stufato di..piselli e carote
Un contorno leggero e dal sapore delicato ottimo come accompagnamento di hamburger o petto pollo.
Ingredienti per 4 persone: Tempo di preparazione: 20'
500 g di piselli freschi sgranati Tempo di cottura: 30 - 40'
400 g di carote
1 cipolla media
olio, sale, pepe e prezzemolo
Preparazione:
In una padella antiaderente fate stufare la cipolla tagliata finemente con 3 cucchiai di acqua e cuocete coperto a fuoco medio girando spesso fino a che la cipolla non diventa morbida e fino a che l'acqua non sia tutta evaporata. Aggiungete 2 cucchiai di olio, le carote tagliate a piccoli dadini, i piselli sgranati, il sale, il pepe e il prezzemolo tritato, mescolate e lasciate insaporire, poi abbassate la fiamma e irrorate con 1/2 bicchiere di acqua, coprite la padella e lasciate stufare per 30' - 40', girando di tanto in tanto.
Togliete il coperchio, fate asciugare l'eventuale liquido rimasto e servite caldo.
Lingue di..pizza
Che ne dite di questa bella merenda?
Ingredienti: Tempo di preparazione: 30'
250 g farina 00 Tempo di cottura: 10'
250 g di farina manitoba
250 - 270 ml. di acqua
1 bustina di lievito granulare per pane
1 cucchiaino di zucchero
2 cucchiaini di sale
300 g di pomodorini rossi
sale, pepe, origano e olio
Preparazione:
In una ciotola capiente versate le farine il lievito granulare, il cucchiaino di zucchero e mescolate bene.
Aggiungete un po' alla volta l'acqua tiepida e iniziare ad impastare, quando avrete versato metà acqua aggiungete il sale e la rimanente acqua, continuate ad impastare per una decina di minuti su un piano infarinato fino ad ottenere un impasto liscio e morbido. Formate una palla, adagiatela in una ciotola capiente infarinata, copritela con un canovaccio pulito e lasciate lievitare finché raddoppierà il suo volume (ci vorrà circa un'ora e mezza).
Prendete l'impasto lievitato e dividerlo in 4 - 5 cilindri e stendeteli con un mattarello dandogli una forma allungata. Adagiate le lingue di pizza su una teglia foderata con carta forno e guarnite con i pomodorini che avrete tagliato a pezzettini, il sale, il pepe, l'origano e l'olio.
Cuocete in forno preriscaldato 220° per 10'.
Buona merenda a tutti!!
Brioche leggera
E' una brioche leggera, ma non ha niente da invidiare a quelle piene di burro. Assaggiare per credere!
Ma prima bisogna prepararla; e allora coraggio, anche se non è veloce da fare, il risultato vi ripagherà del tempo impiegato e i complimenti non saranno da meno!
Ingredienti: Tempo di preparazione: 40'
3 tuorli d'uovo Tempo di lievitazione: 1 ora e 50'
100 g di ricotta (io preferisco quella di mucca) Tempo di cottura: 30'
100 g zucchero
250 g di farina 00
200 ml di latte tiepido parzialmente scremato
1 bustina di lievito di birra granulare
la scorza grattugiata di 1 arancia
1 pizzico di sale
Procedimento:
In una terrina mettete la ricotta, i tuorli e lo zucchero, lavorate bene fino ad ottenere un composto cremoso. Aggiungete il latte tiepido a filo, la scorza grattugiata dell'arancia e il pizzico di sale.
In una ciotola mettete la farina, il lievito di birra granulare, mescolare molto bene e aggiungete il composto con la ricotta, amalgamate bene tutti gli ingredienti e impastate energicamente su un piano infarinato per 10'. Ponete l'impasto in una capiente ciotola, copritelo con un canovaccio e mettetelo a lievitare per circa 1 ora in un luogo asciutto al riparo delle correnti d'aria, dovrebbe raddoppiare il suo volume.

A lievitazione completata stendete l'impasto su un piano infarinato dandogli una forma rettangolare con un'altezza di circa 1 - 2 cm. Poi arrotolatelo e adagiatelo in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato coprite e lasciate lievitare ancora per 40' - 50'
A lievitazione completata stendete l'impasto su un piano infarinato dandogli una forma rettangolare con un'altezza di circa 1 - 2 cm. Poi arrotolatelo e adagiatelo in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato coprite e lasciate lievitare ancora per 40' - 50'
Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 30'. Se durante la cottura la brioche si dovesse colorare troppo, copritela con un foglio pellicola d'alluminio.
Sfornate e fate raffreddare prima di mangiarla.
Con la stessa pasta provate a fare dei piccoli cornetti farciti di Nutella!
Il successo sarà..raddoppiato!!!!!
Sfornate e fate raffreddare prima di mangiarla.
Con la stessa pasta provate a fare dei piccoli cornetti farciti di Nutella!
Il successo sarà..raddoppiato!!!!!
Muffin
Ho provato tante ricette di "Muffin", ma questa fra tutte è per me la migliore! Provatela anche voi!
Ingredienti: Tempo di preparazione 20'
300 g di farina Tempo di cottura 20' - 25'
100 g di zucchero
100 g di burro
200 ml. di latte
1 limone o 1 arancia
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
Variante al cioccolato:
Sostituire 80 g di farina con 80 g di cacao zuccherato.
Preparazione:
Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente e lavoratelo con lo zucchero fino a che il composto risulti cremoso, unite le uova una alla volta girando energicamente, aggiungete il latte non freddo un po' alla volta fino ad avere un composto liscio e gonfio, a questo punto aggiungete la farina (un po' alla volta), il lievito, la scorza grattugiata del limone o dell'arancia e un pizzico di sale, amalgamate bene il tutto fino a farlo diventare cremoso e senza grumi.
Aiutandovi con un cucchiaio, mettete l'impasto nei pirottini di carta o stampini per muffin al silicone (riempirli per 3/4 della loro altezza), spolverate la superficie con un po' di zucchero e cuoceteli in forno preriscaldato a 180° per 20' - 25' controllando la cottura in modo che i muffin non si coloriscano troppo.
A cottura ultimata estraeteli dal forno e lasciateli raffreddare.
Sarete senz'altro soddisfatti del risultato!
Panini al latte
Soffici panini dal gusto leggermente dolce, sono ideali da farcire con marmellata e cioccolato, ma ottimi anche con salumi e formaggi e provateli anche con burro e alici sono fantastici!
Ingredienti per 30 panini: Tempo di preparazione: 30'
500 g farina Manitoba Tempo di lievitazione: 2 ore e 30'
300 g di latte Tempo di cottura: 15' -20'
60 g di zucchero
50 g di burro
1 cucchiaino di sale
1 panetto di lievito di birra fresco o 1 bustina di lievito granulare
1 uovo per spennellare
Preparazione:
In 100 ml. di latte tiepido fate sciogliere il lievito con 2 cucchiaini di zucchero, mescolate bene fino a che il composto sarà liscio e senza grumi.
Prendete il latte rimasto, scaldatelo leggermente e aggiungetevi il burro sciolto in precedenza, il sale e lo zucchero, mescolate tutto molto bene.
In una terrina mettete la farina, aggiungetevi il latte con burro e zucchero, girate bene e poi aggiungete il latte con il lievito, lavorate bene con le mani e poi rovesciate la pasta su un piano di lavoro infarinato e lavorate energicamente per 10 - 15' finché la pasta diventerà liscia ed elastica.
Formate una palla e trasferitela in una ciotola capiente, coprite con un panno leggermente umido e fatela lievitare al riparo dalle correnti d'aria per almeno 2 ore, la pasta deve raddoppiare il suo volume.
Quando la pasta sarà lievitata, toglietela dalla ciotola, formate un salsicciotto, prendete dei pezzettini di pasta e formate delle palline.
Disponete le palline su una teglia foderata con carta da forno e lasciate lievitare i panini per almeno 30'.
Spennellateli con l'uovo sbattuto e cuocere i panini in forno preriscaldato a 220° per 15' - 20'.
Sfornate i panini e lasciateli raffreddare.
mercoledì 23 maggio 2012
Cestini di melanzane con fusilli
Un modo simpatico per presentare il solito piatto... di pasta!
Ingredienti per 4 persone: Tempo di preparazione: 40'
4 melanzane Tempo di cottura totale: 1 ora e 15' circa
250 g di pomodorini
100 g di provolone dolce
2 cucchiai di grana grattugiato
200 g di fusilli
1 spicchio di aglio
7 - 8 foglie di basilico
sale, pepe, origano e olio q.b.
Preparazione:
Lavate e asciugate le melanzane, tagliatele a metà e con uno scavino eliminate la parte interna.
In una teglia foderata con carta da forno, mettete le melanzane scavate e aggiungete un po' di sale e un filo di olio e infornate in forno preriscaldato a 200° per circa 15' - 20'.
In una padella antiaderente mettete, l'aglio tritato, la polpa delle melanzane tagliate a pezzettini, 2 cucchiai di olio, le foglie di basilico spezzettato, origano, sale e pepe, girare e cuocere per 10' girando di tanto in tanto.
Lavate i pomodorini, tagliateli in quattro parti e aggiungeteli alla polpa di melanzane, fate cuocere a fuoco vivace con coperchio per altri 10' - 15' rigirando spesso.
Cuocete i fusilli al dente, scolateli e conditeli con la salsa di pomodorini e polpa di melanzane aggiungete il grana e il provolone tagliato a pezzettini, girate bene, riempite le melanzane e cuocete in forno preriscaldato a 200° per 15'. Servite caldo e buon appetito!
martedì 22 maggio 2012
Bocconcini di pollo all'arancia
Ingredienti per 4 persone: Tempo di preparazione: 20'
2 petti di pollo interi Tempo di cottura: 20' - 30'
2 arance spremute
1 cipolla
farina, sale, pepe e olio
Preparazione:
Prendete il petto di pollo, tagliatelo a piccoli bocconcini e infarinateli.
In una padella antiaderente fate stufare una cipolla con 3 cucchiai di acqua per circa 4' girando spesso, quando la cipolla si è ammorbidita, ( non deve essere bruciata) versate nella padella 2 cucchiai di olio, girare e unire i bocconcini di pollo, il sale, il pepe e farli rosolare bene fino a doratura, a questo punto versate sul pollo il succo delle arance e 2 cucchiai di acqua, girare bene e continuate a cuocere coperto a fuoco medio fino a che il succo non si rapprende formando una bella salsina (circa 15 - 20 minuti), girare di tanto in tanto.
Potete accompagnare il piatto con del riso bollito, fagiolini oppure con una bella insalatina di finocchi!
Sono sicura che vi leccherete i baffi!
Torta per Giorgia
Un dolce alla Nutella è senza dubbio quello che preferisce mia nipote Giorgia perciò detto fatto! Ecco una bella crostata alla Nutella tutta per lei!
Ingredienti per la pasta frolla: Tempo di preparazione: 20'
300 g di farina 00 Tempo di cottura: 40' - 45'
125 g di burro Tempo di riposo: 30'
100 g di zucchero
2 tuorli e 1 uovo intero
1 bustina di vanillina
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 pizzico di sale
Per farcire:
1 vasetto di Nutella
Preparazione:
In una ciotola capiente versate la farina e il burro a pezzetti, lavoratelo bene con la punta delle dita per amalgamarlo alla farina. Quando il composto risulterà granuloso aggiungete lo zucchero, lavorate ancora per qualche minuto poi aggiungete i 2 tuorli e 1 uovo intero, il cucchiaino di lievito, il pizzico di sale e la bustina di vanillina. Amalgamate gli ingredienti velocemente lavorando l'impasto con la punta delle dita, lavorate la frolla fino a formare una palla, avvolgetela nella pellicola di carta trasparente e fatela riposare in frigo per 30'.
Riprendete la pasta frolla e su una spianatoia infarinata stendetene 2/3 con un mattarello (lasciate 1/3 della pasta per fare le decorazioni) per un'altezza di 1/2 cm. e posizionatela in una teglia imburrata ed infarinata del
diametro di 26 cm. Bucherellare il fondo della pasta con una forchetta e con un cucchiaio spalmate la Nutella. Stendete il resto della pasta frolla che avevate conservato e ricavatene delle formine di vario genere come stelle, cuoricini, fiori e decorate la torta. Cuocete in forno preriscaldato 180° per 40' - 45' dovrà essere dorata e non scura.
Lasciate raffreddare la torta e..gustatela in compagnia!!!
Bastoncini di zucchine al forno
Zucchine al forno croccanti e saporite! Piaceranno a tutti specialmente ai più piccoli!
Ingredienti per 4 persone: Tempo di preparazione: 15'
6 zucchine Tempo di cottura: 15' farina, olio, sale e pepe
Preparazione:
Tagliate le zucchine a bastoncini eliminando un po' di parte interna bianca, infarinatele, e sistematele sulla placca del forno foderata con carta forno e cospargetele con un filo di olio.
Cuocete in forno preriscaldato 200° (ventilato 180°) per 15 minuti circa. Sono pronte quando hanno assunto una bella doratura. Salate, pepate e servite caldissime!
Finiranno in un baleno! Perciò la prossima volta... fatene di più!
Cosce di pollo ripiene
Queste cosce di pollo ripiene sono un piatto saporito e leggero!
Tempo di preparazione: 40'
Tempo di cottura: 40' circa
Ingredienti per 4 persone:
1 salsiccia
farina qb sale, pepe, olio, timo e rosmarino
Preparazione:
In una padella antiaderente versate 2 cucchiai di olio, aggiungete le cosce di pollo infarinate, fate rosolare e poi aggiungete il vino, il sale, il pepe, il timo e il rosmarino. Fate cuocere coperto per circa 30' a fuoco medio girando di tanto in tanto.
Se il liquido di cottura dovesse asciugare troppo, aggiungete un po' di acqua calda e terminate la cottura, si deve formare un bel sughino cremoso.
Potete servire questo gustosissimo piatto con un bel purè di patate!
Buon appetito!
Involtini di pollo con piselli
Involtini di pollo con piselli, un piatto veramente leggero, dal gusto delicato che soddisfa tutti!
Ingredienti per 4 - 5 persone: Tempo di cottura totale: 1 ora circa
10 fette di petto di pollo Tempo di preparazione totale: 1 ora circa
5 fette di prosciutto cotto
1 kg e 1/2 di piselli
1 cipolla
1 bicchiere di vino bianco
1/2 litro di brodo vegetale
olio, sale, pepe e farina qb
Preparazione:
Sgranate i piselli.
In un pentolino preparate il brodo vegetale (1/2 dado).
Dividete le fette di prosciutto cotto a metà e adagiatele su ogni fettina di pollo.
Arrotolate i filetti e fermateli con degli stuzzicadenti.
In una padella antiaderente mettete 1 cipolla tritata finemente con 4 cucchiai di acqua e fatela stufare con coperchio girando di tanto in tanto. Quando la cipolla sarà diventata morbida, (non bruciata) aggiungete i piselli sgranati, 2 cucchiai di olio, sale e pepe, mescolate bene, aggiungete metà del brodo vegetale e fate cuocere coperto a fuoco medio girando di tanto in tanto per 15' circa. Il tempo della cottura esatto dipenderà dalla grandezza dei piselli e dalla consistenza della loro buccia. Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo, aggiungete altro brodo.
Verso la fine cottura, togliete il coperchio, alzate la fiamma e fate asciugare mescolando continuamente.
Trasferite i piselli cotti in una ciotola e nella stessa padella cuocete gli involtini di pollo.
Infarinate leggermente gli involtini e trasferirli nella padella antiaderente ben calda con 2 cucchiai di olio e fateli rosolare, sfumateli con il vino bianco. Copriteli per metà con del brodo e lasciate cuocere a fuoco lento per 20'. Ultimare la cottura rosolando leggermente gli involtini.
A questo punto unite i piselli che avevate conservato agli involtini, fate insaporire per qualche minuto girando bene e poi servite ben caldo.
Per la prossima volta, al posto dei piselli potete accompagnare gli involtini di pollo con dei peperoni rossi tagliati a striscioline e cotti in padella con 1 cipolla, 2 cucchiai di olio, sale, pepe e prezzemolo tritato.
Cambia il colore, cambia il sapore, ma quello che non cambia... è il gusto!!!
Torta facile facile
Certo che a vederla non si direbbe che ci vuole proprio poco per farla... Eppure è così!
Con poco tempo e pochi ingredienti ecco un ciambellone facile e veloce da fare e, ve lo assicuro, anche velocissimo da finire!
Ingredienti: Tempo di preparazione: 20'
250 g di farina 00 Tempo di cottura: 40'
60 g di burro
150 gr. zucchero
4 uova medie
1 bustina di lievito in polvere
1 fialetta di aroma di arancia o la buccia grattugiata di 1 arancia
Preparazione:
Mettete nel frullatore le uova e lo zucchero e frullateli per qualche minuto, le uova dovranno raddoppiare il loro volume e avere una consistenza cremosa e compatta.
In una ciotola versate la farina, il burro semi sciolto, il lievito setacciato e l'aroma di arancia. Aggiungete il composto di uova e zucchero frullati, amalgamate bene e versate in uno stampo per ciambellone (22 cm. di diametro) imburrato e infarinato. Mettete in forno preriscaldato a 180° per 40'.
Fatelo raffreddare e... buona merenda a tutti!
Polpette di melanzane al forno
Anche questa ricetta è semplice, veloce, economica e cosa più importante è buonissima!
Sono piaciute anche a chi non ama molto le melanzane!
Tempo di cottura totale: 1 ora
Ingredienti per 4 persone:
3 melanzane
4 fette di pane in cassetta
3 fette di mortadella
50 g di grana grattugiato
2 uova
pane grattugiato q.b.
olio sale, pepe, prezzemolo, basilico, aglio e origano
Preparazione:
Lavate, spuntate le melanzane e tagliatele a dadini piccoli, frullate le quattro fette di pane in cassetta e tagliate a piccoli pezzi le fette di mortadella.
In un padella antiaderente versate 1 cucchiaio di olio, le melanzane a dadini, il sale, l'origano, l'aglio spremuto (con lo spremiaglio) oppure tritato finissimo, il prezzemolo e il basilico, girate bene e cuocete a fuoco medio coperto fino a che le melanzane non diventeranno morbide; se si dovessero asciugare troppo aggiungete qualche cucchiaio di acqua.
In una ciotola mettete le melanzane raffreddate, le 2 uova, il pane frullato, la mortadella tritata finemente e il grana grattugiato; amalgamate bene e formare delle polpette che passerete nel pane grattugiato, adagiatele in una teglia foderata con carta da forno, conditele con un po' di olio e cuocetele in forno preriscaldato a 200° per 20'/30' finchè non saranno ben colorite.
Un'alternativa senz'altro più leggera alle classiche polpette fritte, ma vi assicuro che sono buonissime.
Hanno solo un difetto: non bastano mai e finiscono subito!
La prossima volta fatene di più e magari, aumentando le dosi, fatene una bella scorta che potrete congelare!
Spaghetti, asparagi e piselli
Asparagi con piselli? non li avevo mai provati insieme, ma il risultato è stato ottimo! Sapore delicato,ma gustoso!
Tempo di preparazione: 20'
Tempo di cottura totale 30' - 40' circa
Ingredienti per 4 persone:
280 g di spaghetti
400 g di asparagi
300 g di piselli sgranati
1 bicchiere di brodo vegetale (1/2 dado)
1 cipolla
olio, sale, pepe o peperoncino
Preparazione:
Pulite gli asparagi ed eliminate l'estremità bianca, con un pelapatate o con un coltellino togliete le parti esterne più dure, tagliate a rondelle i gambi e conservate alcune punte che serviranno per decorare il piatto (vedi foto).
Tritate finemente la cipolla e fatela stufare in una padella antiaderente con 3 cucchiai di acqua, coprite e fate cuocere per 4 - 5 minuti girando spesso, aggiungete 2 cucchiai di olio, i piselli sgranati, sale pepe o peperoncino e cuocete per 2 - 3 minuti a fiamma vivace. In seguito aggiungete anche gli asparagi tagliati a rondelle, girate bene, innaffiate con 1 bicchiere di brodo e lasciate cuocere a fuoco medio per circa 15 - 20 minuti, il tempo di cottura dipenderà dalla grandezza dei piselli e dalla consistenza della loro buccia. Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo, aggiungete altro brodo. Negli ultimi 5' di cottura aggiungete le punte degli asparagi che avevate lasciato da parte, portate a termine la cottura.
Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolateli e aggiungeteli al sugo, fateli saltare per qualche secondo mescolando bene e serviteli ben caldi e a piacere aggiungete parmigiano grattugiato e guarnite con le punte di asparago.
Provateli e se per caso qualcuno volesse osare... arricchite il piatto con pezzettini di pancetta abbrustoliti!!
lunedì 21 maggio 2012
Alici gratinate al forno
Le alici gratinate sono un piatto leggero, economico, veloce da preparare e, cosa che non guasta, gustosissimo!
Ingredienti per 4 persone: Tempo di preparazione: 30'
1 kg di alici Tempo di cottura: 15'
1 spicchio di aglio
250 g di pomodorini rossi
100 g di pane grattugiato
prezzemolo, sale, pepe, origano, olio
Preparazione:
Pulite le alici eliminando la testa, la coda e la lisca. Sciacquatele bene sotto l'acqua corrente, poi tamponatele con carta assorbente e apritele a libro.
Preparate un trito di aglio e prezzemolo, aggiungete il pane grattugiato, il pepe, il sale e l'origano, mescolate bene.
Rivestite una pirofila con carta da forno, disponete le alici in un solo strato cospargetele del composto di pane grattugiato e di pomodorini che avrete tagliato a piccoli pezzi e irrorate il tutto con un po' di olio.
Cuocete in forno preriscaldato a 200° per 10' - 15' circa finché la superficie non risulti ben dorata. Servite ben caldo.
Oltre ad essere gustosa, può essere una cenetta leggera e ricca di sostanze benefiche per l'organismo!
Accompagnatela ad un'insalatina verde con carote, finocchi cetrioli e rughetta!
lunedì 7 maggio 2012
Involtini di melanzane
Come al solito una semplice e veloce ricetta, ma non per questo meno gustosa!
Ingredienti per 4 persone Tempo di preparazione 30'
3 melanzane Tempo di cottura totale 45'
1 scatola piccola di pomodori pelati
100 g di prosciutto cotto
150 g di scamorza
1 cucchiaio di olio
1 cipolla piccola
2 cucchiai di grana
sale, pepe, prezzemolo, basilico
Preparazione:
Sbucciate e tagliate le melanzane a fettine sottili, sistematele in una teglia foderata con carta forno, cospargetele con un po' di sale e lasciatele cuocere a forno preriscaldato a 220° per circa 2 - 3' per lato. Lasciatele intiepidire e poi farcitele ognuna con una fetta di prosciutto cotto e una di scamorza, arrotolate formando un involtino.
Preparate la salsa in modo veloce: nel frullatore mettete i pelati, la cipolla a pezzetti, il sale, il pepe, il prezzemolo, il basilico e un pizzico di sale, frullate per 1' e poi cuocete la salsa così ottenuta per 15' aggiungendo 1 cucchiaio di olio.
In una pirofila fate uno strato con la metà della salsa e adagiatevi sopra gli involtini di melanzane uno vicino all'altro, ricopriteli con il resto della salsa, spolverateli con il grana e fateli cuocere in forno preriscaldato 220° per 15'. Sono buoni sia caldi che tiepidi!
Accompagnateli con una bella insalata mista con rughetta, pomodorini, finocchi, carote, cetrioli e qualche olivetta! Una bella fetta di "pane veloce" ed il vostro gustoso pasto sarà pronto!
Buon appetito!
domenica 6 maggio 2012
Pane per celiaci
La ricetta è sempre quella meravigliosa del "pane veloce"! La ricetta con cui ho aperto il mio blog!
Ingredienti: Tempo di preparazione 10'
500 g di farina senza glutine Tempo di lievitazione 1 ora e 30'
370 ml di acqua tiepida Tempo di cottura 25' - 30'
1 cucchiaino di miele o di zucchero
2 cucchiaini di sale
1 bustina di lievito di birra granulare
Preparazione:
In una ciotola capiente mettete la farina e il lievito, girate bene. Fate sciogliere nell'acqua tiepida il cucchiaino di miele o di zucchero e versate il tutto nella ciotola girando velocemente con una forchetta, aggiungete il sale e girate ancora, l'impasto sarà molle e appiccicoso, ma non vi preoccupate deve essere proprio così, spolverate la superficie con un po' di farina come se fosse zucchero a velo e lasciate lievitare coperto al riparo da correnti di aria (potete metterlo dentro il forno con la lucina accesa e la temperatura a 0°) per 1 ora e 30'.
Trascorso il tempo di lievitazione trasferite l'impasto sopra un piano ben infarinato, praticamente lasciatelo scivolare dalla ciotola aiutandovi con una spatola, spolverate ancora l'impasto con un po' di farina e dividetelo in 4 o 5 piccoli filoncini, trasferiteli con delicatezza ben distanziati su una teglia foderata con carta da forno e cuocete in forno preriscaldato a 240° per circa 30'.
Io li faccio cuocere per i primi 10' sulla parte più bassa del forno (prima scia) e per gli altri 15 - 20' sulla scia centrale finché non saranno ben dorati!
E che ne dite di un bel panino caldo e croccante ripieno di quello che più vi piace?
venerdì 4 maggio 2012
Zuppa di fave
Questa zuppa semplicissima è una piatto della cucina " povera" di un piccolo paesino della Sabina.
Tempo di preparazione 30'
Tempo di cottura 1 ora
Ingredienti per 4 persone:
1 manciata abbondante di fave fresche
1 patata
1 cipolla
10 - 12 pomodorini
10 - 12 foglie di bieda
1 dado
peperoncino, olio
Preparazione:
Pulite e lavate tutte le verdure. Tagliate a dadini la patata, tritate la cipolla finemente, tagliate a striscioline la bieda e tagliate in quattro i pomodorini.
Mettete tutto in un tegame, coprite con acqua, aggiungete il dado ed il peperoncino, portate ad ebollizione, poi riducete il fuoco, coprite e fate cuocere per circa 1 ora a fuoco lento. Aggiustate di sale.
Servite con aggiunta di olio d'oliva crudo e, a piacere, con formaggio pecorino grattugiato e crostini di pane.
Sarà anche "povera", ma vi assicuro che è "ricchissima" di gusto!
giovedì 3 maggio 2012
Dolcetti senza glutine
Ingredienti: Tempo di preparazione 20'
300 g di farina senza glutine Tempo di cottura totale 25'
100 g di zucchero
1 uovo
1/2 bicchiere di vin santo o marsala
6 cucchiai di olio
1 e 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
1 pizzico di sale
Nutella per la farcitura dei "bacetti"
Per la copertura delle ciambelline zucchero qb
Preparazione:
In una ciotola grande versate la farina, lo zucchero, l'uovo, il lievito e il sale, mescolate bene e aggiungete l'olio e, sempre girando con una spatola, aggiungete anche il vin santo (se l'impasto risultasse troppo duro aggiungete ancora un po' di vino, se al contrario risultasse troppo morbido aggiungere un po' di farina). Dividete l'impasto a metà, con una parte fate dei rotolini e formate delle ciambelline, immergetele da un solo lato nello zucchero e adagiatele su una teglia foderata con carta da forno e con l'altra metà formate delle palline grandi come una noce schiacciatele un po' al centro e adagiatele su una teglia foderata con carta da forno, dovete cuocere le ciambelline ed i " bacetti" separatamente perché non hanno la stessa cottura.
Cuocere le ciambelline in forno preriscaldato a 180° per 15'
Cuocere i "bacetti di dama" in forno preriscaldato a 180° per 10'. Quando saranno cotti fateli raffreddare e farcite una parte con un po' di Nutella e unite delicatamente con l'altro biscotto.
Sono venuti proprio buoni! La prossima volta proverò a fare, sempre con la farina senza glutine, i veri "baci di dama"! Allora... alla prossima!
mercoledì 2 maggio 2012
Ciambelline al vin santo
Ingredienti: Tempo di preparazione 20'
1 bicchiere di vin santo o marsala Tempo di cottura 15'
1 bicchiere di zucchero
2/3 di bicchiere di olio
1 cucchiaino di lievito per dolci
Farina q.b.
Per la copertura:
Zucchero q.b.
Preparazione:
In una terrina versate il vin santo, lo zucchero, l'olio e il lievito.
Mescolate bene poi aggiungete poco alla volta la farina, tanta quanto ne basta per rendere l'impasto lavorabile.
Prendete pezzetti di pasta fate dei rotolini e formate delle ciambelline, immergetele da un solo lato nello zucchero e adagiatele su una teglia foderata con carta da forno.
Cuocere in forno preriscaldato 180° per 10 - 15 minuti.
Appena sfornate risulteranno un po' morbide, ma appena si raffredderanno diventeranno belle croccanti.
Gustatele inzuppate nel vin santo saranno una vera... goduria! Attenzione a non esagerare!
martedì 1 maggio 2012
Fantasia di verdure al forno
Verdure la mia passione! Le adoro tutte! E questa è davvero una fantasia di gusto e di colori!
Ingredienti per 4 persone: Tempo di preparazione 30'
2 melanzane lunghe Tempo di cottura 20'
2 peperoni rossi
2 zucchine
1 cipolla
7 - 8 pomodorini rossi
20 olive nere di Gaeta o simili
10 capperi sotto sale
olio, sale, pepe o peperoncino, origano, prezzemolo e timo
Preparazione:
Pulite e lavate tutte le verdure.
Tagliate le melanzane e le zucchine in quattro nel senso della lunghezza, togliete un po' della parte bianca interna e tagliarle a dadini, aprite i peperoni a metà privateli dei semi e dei filamenti interni e tagliateli come le melanzane e le zucchine.
Sbucciate la cipolla e affettatela finemente.
Lavate i pomodorini e dividerli in quattro.
Sistemate le verdure in una pirofila da forno insieme all'olio, alla cipolla, alle olive snocciolate, ai capperi lavati e tritati, al sale, al pepe o peperoncino, all'origano, al prezzemolo e al timo, mescolate tutto molto bene e fate cuocere in forno preriscaldato a 220' per circa 30'. Durante la cottura mescolate le verdure 2 o 3 volte.
Servite caldo o tiepido.
Iscriviti a:
Post (Atom)