Mi sono chiesta con che cosa avrei iniziato il mio blog, e non ci ho pensato nemmeno un secondo, certamente la ricetta del pane!
L'ho trovata su un sito di cucina "Dulcis in Furno" per puro caso e non ringrazierò mai abbastanza Tania, non credevo che dopo mille pani fatti di tutti i tipi e qualità ne potesse esistere uno che non deve essere lavorato e fatto crescere per ore, ma udite udite, in sole 2 ore e senza nemmeno sporcarsi le mani, si ha un pane da fare invidia al migliore dei fornai! Per non parlare poi del profumo che si spande per tutta la casa, sembra proprio di essere in una panetteria!
Da quel fortunato giorno che l'ho provato non ho più comprato pane, ma l'ho sempre fatto!
Spero che anche per voi sarà così perché oltre ad essere squisito costa proprio poco!
Ingredienti:
500 g di farina 00 (si può usare 250 di Manitoba e 250 di farina 00)
370 ml di acqua tiepida
1 cucchiaino di miele o di zucchero
2 cucchiaini di sale
1 bustina di lievito granulare per pane (lo preferisco al solito cubetto di lievito di birra)
Preparazione:
In una ciotola capiente mettere la farina e il lievito, girare bene. Far sciogliere nell'acqua tiepida il cucchiaino di miele e versare il tutto nella ciotola girando velocemente con una forchetta, aggiungere il sale e girare ancora, l'impasto sarà molle e appiccicoso, ma non vi preoccupate deve essere proprio così, spolverare la superficie con un po' di farina come se fosse zucchero a velo e lasciare lievitare coperto per 1 ora e 30.
Trascorso il tempo di lievitazione trasferire l'impasto sopra un piano bene infarinato praticamente rovesciate la ciotola aiutandovi con una paletta, spolverate ancora l'impasto con un po' di farina e dividerlo in 3 filoncini, trasferirli con delicatezza su una teglia foderata con carta forno ben distanziati e cuocere in forno già caldo a 240° per 30'. Io lo faccio cuocere per i primi 10' sulla scia più bassa del forno e per gli altri 20' a metà del forno fino a che avranno preso una bella doratura!
Più facile, veloce, buono ed economico di certo non si può!
Ciao Sissi! E' la quarta volta che faccio questo pane ed ogni volta è una scoperta! Non ci si crede quanto possa essere buono! Sembra veramente uscito dal fornaio! Un abbraccio e passa una buona domenica!
RispondiElimina