martedì 19 giugno 2012

tortino di patate


Questo tortino di patate facilissimo e superveloce sarà un ottimo secondo piatto!

Ingredienti per 4 persone:                                                Tempo di preparazione: 20'
4 patate ( 500 gr. )                                                                Tempo di cottura: 40'
100 gr. di formaggio (provola, montasio, fontina )
4 cucchiai di grana grattugiato
100 gr. di mortadella o prosciutto cotto
1 bicchiere di latte
sale pepe e rosmarino

Preparazione:
Tagliate a pezzettini il formaggio e la mortadella, pelate le patate e tagliatele a fettine sottili.
In una teglia foderata con carta da forno e unta di olio, fate un primo strato di fettine di patate salate e pepate, distribuite dei pezzettini di formaggio e mortadella, spolverate con il grana grattugiato e proseguite così per i successivi strati ( 3 o 4 ) fino ad esaurimento degli ingredienti. Completate l'ultimo strato con grana, pezzettini di formaggio, un po' di rosmarino e un filo di olio, a questo punto versate a filo il bicchiere di latte e lasciate cuocere il tortino in forno già caldo a 180° per 35 - 40'.

E' buonissimo così, ma se poi volete osare, al posto della mortadella o del prosciutto cotto potete utilizzare 2 belle salsicce sbriciolate e provola affumicata! 


tortino di zucchine


Anche questo tortino è velocissimo da fare e vi assicuro gustosissimo!

Ingredienti per 4 persone:                                                     Tempo di preparazione:20'
6 zucchine medie                                                                      Tempo di cottura: 30'
10 pomodorini rossi
5 cucchiai di grana grattugiato
120 g di provola dolce o affumicata
sale, pepe, olio, origano e timo

Preparazione:
Pulite le zucchine e affettatele a fettine tagliandole diagonalmente.
Tagliate a pezzetti piccolissimi la provola.
Lavate e tagliate i pomodorini rossi a pezzi.
In una teglia foderata con carta da forno versate un filo di olio e fate il primo strato di zucchine aggiungete sale, pepe, pezzettini di provola, grana e ripetete gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti.
Completate l'ultimo strato con pezzetti di provola, pomodorini tagliati, sale, pepe, origano, timo, grana e olio.
Fate cuocere in forno già caldo 200° per circa 30'.


Polpette di pesce



Polpette di pesce cotte al forno, leggere e croccanti sono buone calde o tiepide e piacciono anche a chi non ama molto il pesce!

Ingredienti per 4 persone:                                         Tempo di preparazione: 40'
800 g di filetti di merluzzo surgelato                            Tempo di cottura totale: 1 ora circa
4 fette di pane in cassetta
2 uova
2 patate medie
3 cucchiai di grana grattugiato
1 spicchio di aglio
pane grattugiato qb
prezzemolo, buccia di limone grattugiata, sale, pepe e olio
(a piacere una scatoletta di tonno sgocciolato)

Preparazione:
Cuocete i filetti di merluzzo in abbondante acqua salata (io preferisco cuocerli al vapore), quando il pesce  sarà cotto scolatelo e fatelo raffreddare.
Lessate le patate in acqua salata, sbucciatele e passatele nello schiacciapatate.
Frullate le fette di pane in cassetta.
In una ciotola mischiate il pesce raffreddato e sbriciolato (togliendo le eventuali spinette rimaste), le patate schiacciate, le uova, il pane frullato, il grana grattugiato, il prezzemolo tritato, l'aglio schiacciato nello spremiaglio o tritato finemente, la buccia di 1/2 limone grattugiata, sale, pepe e a piacere la scatoletta di tonno sgocciolato, mescolate bene il tutto e con le mani formate delle polpettine che rotolerete nel pane grattugiato.
Foderate una teglia con carta da forno, ungetela e disponetevi le polpette, irroratele con  un po' di olio  e infornate in forno già caldo 200° per 15' finchè non saranno ben "rosolate".

Al posto del merluzzo potete fare le polpette con altre qualità di pesce... saranno sempre ottime!!


Polpettine alla greca


Un tocco particolare alle le solite polpette!

Ingredienti per 4 persone:
400 g di carne macinata ( può essere anche mista suino e manzo)
1 uovo
3 fette di pane in cassetta                                                                       Tempo di preparazione: 20'
1 cipolla rossa                                                                                         Tempo di cottura: 20' circa
1 mela
1 cucchiaino di zenzero grattugiato
prezzemolo, origano, sale, pepe e olio
farina qb

Preparazione:
Frullate le fette di pane in cassetta.
Sbucciate la mela e grattugiatela.
Pulite la cipolla e grattugiatela.
In una terrina mettete la carne macinata, il pane frullato, la cipolla e la mela grattugiate, lo zenzero,  l'uovo, il prezzemolo tritato, un pizzico di origano, sale e pepe, amalgamate bene con le mani, formate delle polpettine, infarinatele e cuocetele in una padella antiaderente con 2 cucchiai di olio a fuoco medio rigirandole di tanto in tanto fino a che non  saranno ben rosolate.
Potete anche cuocerle nel forno in una teglia foderata con carta da forno e condite a filo con tre cucchiai di  olio in forno già caldo 200° per 15 - 20'. Al posto della farina adoperate il pane grattugiato.

Accompagnate da una bella insalatina mista queste polpettine dal gusto un po' particolare saranno una cenetta leggera e appetitosa!


Cipolle di Tropea ripiene



E' veramente un piatto gustosissimo! Dal gusto delicato!

Ingredienti per 4 persone:                                                Tempo di preparazione: 30'
12 cipolle di tropea di media grandezza                              Tempo di cottura totale: 1 ora circa
200 g di carne macinata
1 salsiccia
2 fette di pane in cassetta frullato
1 uovo
2 cucchiai di grana grattugiato
sale, pepe, olio

Preparazione:
Togliete la buccia esterna delle cipolle e fatele cuocere per 10' in acqua bollente salata. Scolatele e lasciatele raffreddare.
Con un coltellino ben affilato tagliate la parte superiore delle cipolle e con un cucchiaino scavate la parte centrale di ogni cipolla, quindi tritate la polpa  finemente.
In una  padella antiaderente scaldate un cucchiaio di olio, aggiungete la polpa tritata delle cipolle, la carne macinata, la salsiccia sbriciolata,  fate rosolare per 5' - 10' poi  lasciate raffreddare.
Mettete in una ciotola la carne e le cipolle ormai fredde, aggiungete  il sale e il pepe, il pane frullato, l'uovo e il grana grattugiato, amalgamate bene il composto e riempite le cipolle.
Adagiate le cipolle ripiene in una pirofila appena unta, sistemate la calottina (che avevate tagliato) sulle cipolle, conditele con un filo di olio e cuocetele in forno preriscaldato 180° per 30 - 35'.
Servite calde o tiepide.


Bastoncini di zucchine al pomodoro



Un bel contorno colorato e gustoso!

Ingredienti per 4 persone:                                                            Tempo di preparazione: 15'
1 kg di zucchine di media misura                                                    Tempo di cottura: 15' - 20'
1 cipolla
7 - 8 pomodorini rossi
sale, pepe, origano, basilico, olio

Preparazione:
Lavate e spuntate le zucchine, dividetele a metà per la larghezza e poi in otto bastoncini nel senso della lunghezza, togliete una parte del bianco interno.
In una padella antiaderente mettete la cipolla tagliata finemente con 3 - 4 cucchiai di acqua e fatela stufare con coperchio girando di tanto in tanto facendo attenzione che non bruci, se necessario aggiungete ancora dell'acqua.
Quando la cipolla sarà cotta, aggiungete 2 cucchiai di olio, le zucchine tagliate a bastoncini, il sale, il pepe, l'origano e il basilico spezzettato, fate rosolare per 5 - 6' poi aggiungete i pomodorini tagliati a pezzettini girate bene e lasciate cuocere per altri 10' girando spesso, i bastoncini di zucchina devono rimanere croccanti e non molli perciò attenzione a non farli cuocere troppo!
Li potete servire sia caldi che tiepidi!

Che ne dite di accompagnarli con delle polpettine di carne o di pesce?


Torta per Max


Una semplice "torta allo yogurt" con aggiunta di ovetti di pasqua! Il risultato? Ottimo! E' finita in un attimo!

Ingredienti per 8 persone:                                                     Tempo di preparazione: 20'
1 vasetto di yogurt magro o alla vaniglia                                    Tempo di cottura totale: 50' circa
2 vasetti di zucchero
3 vasetti di farina
1/2 vasetto di olio
3 uova
1 bustina di lievito per dolci
ovetti di cioccolato (circa 100 gr.)
2 - 3 cucchiai di scaglie di mandorle
2 cucchiai di gocce di cioccolato o pezzetti di cioccolato

Preparazione:
Fate sciogliere a bagnomaria o nel microonde la cioccolata.
In una ciotola versate le uova e lo yogurt (l'unità di misura utilizzata è il vasetto vuoto dello yogurt perciò non serve la bilancia). Girate bene fino ad ottenere una crema liscia, aggiungete lo zucchero e l'olio, mescolate nuovamente fino a che il composto ritorni liquido e cremoso, versate a filo la cioccolata sciolta e tiepida, amalgamate bene tutti gli ingredienti e aggiungete la farina e il lievito setacciato, versateli un po' alla volta facendo attenzione a non formare grumi, mescolare energicamente finché l'impasto diventa liscio e cremoso.
Imburrate ed infarinate una teglia, versarvi il contenuto della ciotola, livellate bene cospargetela di  scaglie di mandorla e gocce di cioccolato e fate cuocere in forno già caldo 180° per 40'.

E' molto semplice e molto buona e se la volete "arricchire", quando è fredda la potete tagliare a metà e farcirla con una buona dose di Nutella!!! Che goduria!


sabato 9 giugno 2012

Polpettone ripieno

                                                                                                             
Questo polpettone gustosissimo è un piatto che si può mangiare sia caldo che freddo perciò è buono
sia d'inverno accompagnato da un bel purè di patate e d'estate da una bella insalatina verde!

Ingredienti per 4 persone:                                         Tempo di preparazione: 20'
600 g di carne di vitellone macinata                              Tempo di cottura totale: 1 ora circa
5 uova
1 hg di mortadella
3 cucchiai di grana grattugiato
3 fette di pane in cassetta
1/2 spicchio di aglio
prezzemolo tritato, pane grattugiato, olio, sale e pepe

Preparazione:
Per prima cosa rassodate 3 uova: una volta cotte lasciatele raffreddare e sgusciatele.
Mettete nel frullatore le 3 fette di pane in cassetta e frullatele.
In una terrina capiente mettete la carne macinata, 2 uova intere, il mezzo spicchio di aglio spemuto nello spremiaglio, il grana grattugiato, il prezzemolo tritato il sale e il pepe, amalgamate bene e aggiungete il pane frullato e lavorate bene il tutto.


Disponete l'impasto su un foglio di carta da forno dandogli la forma di un rettangolo distribuitevi sopra le fette di mortadella e le tre uova sode sgusciate.




 Iniziate ad arrotolare l'impasto in modo da ottenere un polpettone
 aiutandovi con la carta forno, cospargetelo di pane grattugiato e adagiatelo in uno stampo da plumcake foderato con carta forno, chiuderlo nella carta e fatelo cuocere in forno preriscaldato a 200° per 20', poi aprite la carta e fatelo dorare per altri 15 - 20'.




Prima di tagliarlo fatelo raffreddare.

                                                                                                         





                                                                                                                                                                                                                      
                                                                                                         

Mussaka a modo mio



Nella versione originale questo piatto è a dire poco sostanzioso e calorico! Ma buonissimo!
Ho pensato di provare a farla non friggendo nulla e il risultato è stato molto buono!
Non è difficile da fare è come una lasagna fatte con le melanzane!

Ingredienti per 4 persone:                                           Tempo di preparazione: 2 ore circa
2 melanzane                                                                    Tempo di cottura totale: 1 ora e 30' -2 ore
2 patate
1/2 kg di carne macinata di vitellone
2 cipolle
200 g di passata di pomodoro
1/2 bicchiere di vino bianco
75 g di pecorino grattugiato
75 g di grana grattugiato
250 ml di latte
2 cucchiai di farina
noce moscata, cannella in polvere, sale, pepe, olio

Preparazione:
Lessate le patate, spellatele e solo quando saranno fredde, tagliatele a fette sottili.
Lavate le melanzane e tagliatele a fette spesse circa 1/2 cm. e fatele cuocere sulla griglia o su una piastra ben calda rigirandole di tanto in tanto.
Preparate il ragù. In una pentola fate stufare le cipolle tagliate finemente con 3 cucchiai di acqua, quando saranno diventate belle morbide e non bruciate,  aggiungete la carne macinata, fate rosolare  carne e  cipolla mescolando spesso e aggiungete sale,  pepe e 1/2 cucchiaino di cannella. Quando tutto sarà ben rosolato versate  il vino e fate  sfumare, aggiungete la passata di pomodoro con un poco di acqua calda, mescolate bene e lasciate cuocere il ragù molto lentamente per circa 1 ora mescolando di tanto in tanto, il ragù dovrà addensarsi.
Preparate la besciamella (senza burro). In un pentolino mettete 2 cucchiai di farina, aggiungete a filo il latte mescolando con un cucchiaio, quando tutta la farina sarà ben assorbita dal latte mettete il pentolino sul fuoco e fate prendere il bollore a fiamma bassa finché non otterrete una bella crema liscia. Salare, pepare e aggiungere un pizzico di  noce moscata, un cucchiaio di grana e uno di pecorino, mescolare bene.
Prendete una teglia rettangolare ( 25 x 30 cm.) ungetela con un  filo di olio e fate uno strato con le patate, salate e pepate poi  uno strato con le fette di melanzane e  uno strato di ragù, cospargete con il mix di grana e pecorino e ripetete gli strati senza patate fino ad esaurimento degli ingredienti.
Versate la besciamella sulla preparazione, spolverizzate con il mix rimasto e infornate in forno già caldo a 180° per 40 - 45', lasciatela intiepidire, tagliatela in pezzi  e... gustatela!!

Buon appetito!!


domenica 3 giugno 2012

Cipolline al forno



Queste cipolline al forno sono un contorno veloce da fare, ma dal sapore dolce e saporito ideale per accompagnare qualsiasi pietanza!

Ingredienti per 4 persone:                                                Tempo di preparazione: 20'
1 kg di cipolle bianche piccoline                                           Tempo di cottura: 40'
10 pomodorini rossi
2 cucchiai di olio
1 bicchiere di vino bianco o brodo vegetale
sale, pepe, origano

Preparazione:
Sbucciate e pulite le cipolle, lavate e tagliate a metà i pomodorini e disponeteli  in una teglia foderata con carta forno, aggiungete sale, pepe, origano, l'olio e il bicchiere di vino bianco o brodo vegetale e infornate in forno preriscaldato a  200° per 30' - 40' finché diventeranno morbide e rosolate.
Sono ottime sia calde che tiepide!