domenica 3 maggio 2015
Torta al cioccolato
Una torta al cioccolato semplice, buonissima e facilissima da fare!
E cosa da non sottovalutare: " FA PROPRIO UN FIGURONE"!
Ingredienti: Tempo di preparazione 35' - 40'
300 g di farina Tempo di cottura totale 50'
100 g di burro
150 g di zucchero
200 ml di latte
2 uova
150 g di cioccolata fondente
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
Per la copertura:
150 g di cioccolato fondente
40 g di burro
Preparazione:
Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente e lavoratelo con lo zucchero fino a che il composto risulti cremoso, unite le uova uno alla volta girando energicamente, aggiungete il cioccolato che avrete fatto sciogliere a bagnomaria , mescolate bene e poi versate a filo il latte a temperatura ambiente fino ad ottenere un composto liscio e gonfio.
Ora aggiungete la farina (un poco alla volta), il lievito setacciato e il pizzico di sale, amalgamate bene il composto fino a farlo diventare cremoso e senza grumi.
Imburrate e infarinate una tortiera del diametro 22/24 cm versatevi il composto, livellatelo con una spatola e cuocete in forno già caldo 180° per 30 - 40' (fate sempre la prova stecchino).
Sfornate la torta e lasciatela raffreddare.
Quando sarà fredda livellate con un coltello la parte superiore (dovete tagliarne una fetta sottile così la torta sarà perfetta e senza gobbe).
Mettete nel mixer la fetta che avete ritagliato e frullatela fino ad ottenere delle briciole.
Preparate la glassa: spezzettate il cioccolato e fondetelo a bagnomaria. Quando sarà fuso aggiungete il burro a pezzetti e mescolate bene fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
Ponete la torta su una griglia o su carta forno mettendo la parte tagliata sul fondo, versatevi sopra la glassa avendo cura di partire dal centro e di stenderla perbene con una spatola fin sopra i lati.
Aiutandovi sempre con la spatola, distribuite le briciole sui bordi della torta, fatelo appena avrete spalmato la glassa sui bordi in modo che le briciole aderiscano bene.
Fate raffreddare la torta.
Prima di ricoprirla con la glassa la potete tagliare a metà e farcirla con crema, marmellata o Nutella!
sabato 2 maggio 2015
Sformato di carne e verdure al forno

Vi è mai capitato di dover preparare qualcosa di buono con poco?
Questo è quello che avevo in frigo a vederlo non era molto e nemmeno troppo invitante! Ma vi assicuro che è riuscito un piatto... di tutto rispetto!
Ingredienti:
200 g di carne macinata
1 salsiccia
1 uovo
2 fette di pancarré
30 g di grana grattugiato
5 patate medie Tempo di preparazione: 40'
3 cipolle (io le avevo rosse) Tempo di cottura: 30'
4-5-pomodori rossi (anche pomodori pelati)
pane grattugiato
prezzemolo, basilico, timo, origano
olio, sale, pepe
Preparazione:
Nel mixer frullate le fette di pancarré, mettetele poi in una ciotola con la carne macinata, l'uovo, il grana, il sale, il pepe e la metà degli odori tritati finemente.
Amalgamate bene e formate delle polpette che passerete poi nel pane grattugiato
Affettate finemente le cipolle, le patate e i pomodori.
Prendete una pirofila e fate un primo strato di patate, uno di cipolle e uno di pomodori sale, pepe, prezzemolo, basilico, timo e origano. Adagiatevi sopra le polpette e la salsiccia privata della pelle e sbriciolata.
Ricoprite le polpette e la salsiccia con altri strati di verdure fino ad esaurimento.
Cospargete la superficie con olio e pane grattugiato.
Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 30' .
Se per caso nel frigo vi è rimasto qualche avanzo di formaggio un po' triste, aggiungetelo allo
sformato: sarà ancora più saporito!
lunedì 20 aprile 2015
Carote e patate al vapore con salsa alle nocciole
Le solite verdure al vapore? Si ma questa volta con un sapore
molto diverso dal solito!
Ingredienti:
2 fette di pane in cassetta
1 spicchio di aglio piccolo (anche in polvere)
10 nocciole
1 cucchiaio di olio
4 cucchiai di aceto di mele
1 cucchiaio di acqua
sale e pepe
Preparazione:
Nel mixer mettete le nocciole con il pane in cassetta, il sale, il pepe e frullate bene.
Versate tutto in una ciotola e aggiungete l'olio, l'aceto e l'acqua mescolate bene fino ad ottenere una salsa cremosa.
Ora condite le verdure al vapore e perché no anche una bella bistecca! (vedi foto)
Vi assicuro che è molto gustosa, appetitosa e anche insolita!
lunedì 6 aprile 2015
Pollo allo yogurt

Un modo di fare il pollo gustoso e insolito!
Il risultato saranno dei bocconcini di pollo tenerissimi e saporiti!
Ingredienti per 4 persone: Tempo di preparazione 20'
500 g di petto di pollo Tempo di cottura 20'
1 vasetto di yogurt bianco magro Tempo di riposo 1 ora
pane grattugiato
aglio in polvere
origano, timo, pepe e sale
olio
Procedimento:
Tagliate i petti di pollo a pezzetti.

e lasciarlo in frigo coperto fino al momento di impanarlo)
Passate il pollo nel pane grattugiato e disponetelo in una teglia rivestita con carta forno, irroratelo con un filo di olio e cuocetelo in forno già caldo a 200° per 20' girandolo una o due volte.
Con una bella insalata sarà senz'altro una cenetta ideale e
gradita da tutti, anche da quelli che come me non amano molto
il pollo, ma cucinato in questo modo vi assicuro che il sapore del pollo è veramente molto più delicato fino a quasi non sentirsi.
Se vi piacciono le spezie potete aggiungere allo yogurt paprica, senape, zenzero ecc.
E che ne dite di servirlo con un po' di ketchup?
Al posto del pollo potete usare il petto di tacchino.
sabato 4 aprile 2015
Verdure grigliate con "simil" salsa verde
In genere le salse per condire le verdure abbondano di olio, in questo caso ve ne propongo una
niente male e... con poche calorie!
Ingredienti:
Un mazzetto di basilico e di prezzemolo
Qualche rametto di timo fresco e di origano
1 spicchio di aglio
Il succo di 2 limoni
2 cucchiai di aceto di mele
2 cucchiai di olio
4 filetti di acciughe
1 cucchiaio di capperi
pepe
Preparazione:
Lavate bene e asciugate tutti gli odori metteteli nel mixer con i filetti di acciughe, i capperi, lo spicchio di aglio, il succo dei limoni, l'aceto di mele, l'olio e il pepe, frullate bene fino ad avere una bella salsa verde.
Potete conservarla in frigo chiusa in un barattolino di vetro, si conserva bene per qualche giorno.
Se la desiderate un po' più liquida aggiungete uno o due cucchiai di acqua.
Se invece la volete più cremosa aggiungete qualche cucchiaio di yogurt magro (l'ideale è quello greco 0 grassi).
E' ottima anche per condire il pesce!
Se proprio dovete fare attenzione alle calorie, potete optare per la soluzione con lo yogurt greco senza aggiungere l'olio, vi assicuro che è ottima ugualmente!
giovedì 2 aprile 2015
Orecchiete con zucchine e pomodori secchi
Piatto gustoso, semplice e velocissimo! Certo se farete le orecchiette in casa ci vorrà un po' più tempo,ma la soddisfazione e il gusto vi ripagheranno!
Ingredienti per 2 persone: Tempo di preparazione 10'
300 g di orecchiette (vedi ricetta) Tempo di cottura 30'
2 zucchine
6 o 7 pomodori secchi
1 spicchio di aglio
basilico, origano pepe o peperoncino,
olio, sale
Preparazione:
Pulite le zucchine e tagliatele a dadini.
Tagliate a pezzettini i pomodori secchi.
Fate soffriggere leggermente l'aglio con 2 cucchiai di olio, aggiungete le zucchine, sale pepe (o peperoncino), basilico e origano girate bene e fate cuocere a fuoco vivace per 10' girando spesso.
Passati i 10 minuti, aggiungete i pomodori secchi e cuocete ancora per 5'.
Cuocete le orecchiette in abbondante acqua salata, scolatele (mettendo da parte un mestolo di acqua di cottura) e versatele nella padella dove avete cotto le zucchine. Amalgamate bene, se occorre aggiungete un po' di acqua di cottura della pasta e mantecate con parmigiano grattugiato.
Buon appetito!
Complimenti assicurati!
Come al solito qualche dritta o consiglio che dir si voglia!
Al posto delle orecchiette potete cucinare qualsiasi tipo di pasta preferibilmente corta.
Variante al condimento? Al posto delle zucchine delle melanzane aggiungendo un cucchiaio di capperi e uno di olive!
martedì 31 marzo 2015
Dolce dei cucchiai
Un dolce buonissimo da fare senza pesare nulla? Presto fatto ecco il "dolce dei cucchiai"
Ingredienti: Tempo di preparazione 15'
14 cucchiai di farina Tempo di cottura 40'
10 cucchiai di zucchero
7 cucchiai di latte
4 cucchiai di olio
3 uova
1 bustina di lievito per dolci
la scorza di 1 limone grattugiato
Preparazione:
Mettete nel frullatore le uova, lo zucchero l'olio, il latte e frullate per 4 - 5'. Versate poi il tutto in una ciotola e aggiungete i 14 cucchiai di farina, la scorza grattugiata del limone e la bustina di lievito. Girate energicamente fino ad avere un impasto liscio e cremoso.
Imburrate e infarinate uno stampo, versatevi il composto e fate cuocere in forno preriscaldato a 170° per 40'.
Al posto della scorza di limone grattugiata si possono aggiungere delle gocce o dei pezzettini di cioccolato.
E' ottima per la colazione, ma tutte le volte che la faccio è difficile... che ci arrivi!
sabato 21 marzo 2015
Cestini di pasta con verdure e pancetta croccante
Avete presente il detto: " Piatto ricco mi ci ficco" ? Questo rende proprio bene l'idea!
300 g di pasta lunga (spaghetti, linguine ecc.
1 melanzana
1 peperone
1 patata
1 zucchina
1 cipolla
1 spicchio di aglio
2 pomodori da sugo
2 cucchiai di olive nere (Gaeta)
1 cucchiaino di capperi
50 g di pancetta arrotolata tagliata fine Tempo di preparazione: 1 ora
100 g di provola ( o altro formaggio a piacere) Tempo di cottura: 40' - 45'
50 g di parmigiano grattugiato
basilico, prezzemolo
olio, sale e pepe
Preparazione:
Prima di tutto preparate tutte le verdure: tagliate a cubetti piccoli la melanzana, la patata, il peperone, la zucchina e i pomodori.
Snocciolate le olive e tritatele con i capperi.
Tritate finemente la cipolla e l'aglio, fateli imbiondire in una padella con due cucchiai di olio, aggiungete i pomodori, tutte le verdure tagliate, basilico prezzemolo olive e capperi tritati, sale e pepe.
Girare bene e fate cuocere per 20' girando spesso e se occorre aggiungete un po' di brodo.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e conditela con il sugo preparato e il parmigiano.
Aiutandovi con cucchiaio e forchetta riempite gli stampini( se non avete quelli di silicone potete adoperare anche quelli di alluminio usa e getta ricordandovi però di imburrarli prima di riempirli) e al centro mettete un pezzetto di provola.
Cuocete in forno già caldo 200° per 15'.
Mentre i cestini sono in forno, tagliate a striscioline la pancetta e fatela rosolare con un cucchiaio di olio.
Servite i cestini di pasta con la pancetta rosolata.
Buon Appetito!
Come sempre potete usare la vostra fantasia cambiando tipi di verdure, aggiungendo delle polpettine di carne o dei dadini di prosciutto e formaggio! Il figurone in ogni caso è assicurato!
venerdì 27 febbraio 2015
Muffin con verdure
Super facili, veloci da fare, gustosissimi e .......velocissimi da finire!
Ingredienti:
200 g di farina 00
100 g di formaggio (Fontina, Asiago Emmental)
50 g di grana o parmigiano grattugiato
120 ml di latte
1 uovo
3 cucchiai di olio

1 zucchina
1 carota
3 cucchiai di piselli (surgelati)
1/2 bustina di lievito per torte salate (se non lo avete anche
quello per dolci va bene)
sale e pepe
Tempo di preparazione:10'
Tempo di cottura: 40'
Preparazione:
Pulite tutte le verdure, cuocetele al vapore, tagliatele poi a cubetti
piccoli e metteteli da parte.
In una ciotola mescolate l'uovo, il latte, l'olio. A parte mescolate la
farina con il grana grattugiato, sale, pepe e il lievito setacciato.
Unite i due composti e amalgamate bene con un cucchiaio.
Aggiungete all'impasto le verdure e il formaggio tagliato a cubetti.
Mescolate bene e riempite gli stampini di silicone o di carta.
Cuocete i muffin in forno già caldo 180° per 20'.
Serviteli tiepidi.
Anche qui potete dar sfogo alla creatività cambiando le verdure , aggiungendo prosciutto a dadini
o anche del tonno ! A voi la scelta, ma qualunque cosa sceglierete saranno sempre buonissimi!
Iscriviti a:
Post (Atom)