giovedì 18 luglio 2013
Gnocchi con carote nere e pesto di rucola
Ingredienti per 4 persone: Tempo di preparazione: 50'
500 g di patate tipo farinose Tempo di cottura: 3'
2 o 3 carote nere
200 g di farina
1 uovo
100 g di rucola
60 g di parmigiano grattugiato (a piacere si può usare anche pecorino)
4 cucchiai di olio di oliva
1 spicchio di aglio
2 cucchiai di pinoli
sale q.b.
Preparazione:
Pulite le carote e lessatele in acqua salata.
Lavate bene le patate e cuocetele in abbondante acqua fredda salata, quando risulteranno morbide alla prova forchetta, scolatele, pelatele e passatele subito nello schiacciapatate.
Quando le carote saranno cotte scolatele e passatele nello schiacciapatate, fate attenzione, quando schiacciate le carote per prima cosa uscirà dell'acqua eliminatela e unite poi la sola polpa alle patate.
Mettete le patate e le carote schiacciate su un piano di lavoro e aggiungete la farina e l'uovo.
Impastate bene fino ad ottenere un impasto compatto.
Dividete l'impasto in vari pezzi e formate dei filoncini dello spessore di 2 o 3 cm come dei grossi grissini e tagliate i vostri gnocchi della misura di circa 2 cm, adagiateli su un piano o un vassoio infarinato.
Per fare le rigature sugli gnocchi fateli scivolare su una forchetta schiacciandoli leggermente.
Lasciateli riposare per 15'.
Mentre le patate e le carote stanno cuocendo potete preparare il pesto di rucola.
Lavate bene la rucola, scolatela, asciugatela e mettetela nel mixer, aggiungete i pinoli, l'olio, lo spicchio di aglio e il formaggio grattugiato e un po' di sale, frullate a bassa velocità fino ad ottenere una crema ben amalgamata.
Fate cuocere gli gnocchi in una pentola con abbondante acqua salata, quando bolle versatevi gli gnocchi e scolateli quando saliranno a galla.
Conditeli con il pesto di rucola allungato con 2 o 3 cucchiai di acqua di cottura degli gnocchi, a piacere spolverizzateli con un po' formaggio grattugiato.
Vedrete, farete un figurone, non solo sono buoni, ma hanno un colore insolito e un gusto stuzzicante!
Potete sostituire le carote nere con le carote gialle o con le rape rosse, il gusto sarà lo stesso, ma il colore sarà diverso.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento