sabato 13 luglio 2013

Crostatine con ciliege e crema di ricotta




Ecco delle crostatine deliziose che faranno letteralmente leccare i baffi a tutti.
La pasta frolla è sempre fatta con poco burro, ma ugualmente buonissima!

Ingredienti:                                                                   Dosi per il ripieno:

300 g di farina 00                                                             400 g di ricotta                                  
40 g di fecola di patate                                                     2 tuorli di uovo
100 g di burro                                                                   80 g di zucchero
100 g di zucchero                                                            300 g di ciliege
2 uova                                                                            
1 cucchiaino di lievito per dolci
Vanillina

Preparazione:

In una ciotola amalgamate bene il burro alla farina e alla fecola poi aggiungete lo zucchero, il lievito, la vanillina e le uova, lavorate bene fino ad ottenere un impasto liscio e compatto, fate riposare per 30'.
Mentre la frolla si riposa preparate le ciliege, lavatele, snocciolatele e fatele cuocere a fuoco dolce in un tegamino con 30 g di zucchero  per 15' poi fatele raffreddare.
In una ciotola lavorate i tuorli con 50 g di zucchero e  la ricotta fino ad ottenere una crema omogenea (se userete il minipimer  farete più velocemente).
Riprendete la pasta, stendetela e ricavate dei dischetti (potete usare anche un bicchiere) tenete da parte un po' per fare le striscioline.
Con i dischetti di frolla foderate degli stampini anche di carta, bucherellate un po' il fondo e in ognuno mettete uno strato di ciliege e copritele con la crema di ricotta.
Alla fine con una rondella tagliapasta tagliate delle striscioline e sistematele per bene su ogni crostatina.
Cuocete in forno già caldo 180° per 20'.

Al posto delle ciliege potete usare pezzettini di mela o di pera o di fragole, il procedimento rimane lo stesso e il risultato... provate per credere!


Nessun commento:

Posta un commento