venerdì 29 dicembre 2017
Cestini di parmigiano con radicchio pere e noci
Un piatto veramente d'effetto! Io li ho preparati per Natale, ma in ogni occasione vi faranno fare una bellissima figura!
Ingredienti: Tempo di preparazione:
300 g di grana grattugiato 40' circa
1 cespo di radicchio
2 pere
10-12 gherigli di noci
sale e pepe olio
Preparazione:
Prendere un padellino antiaderente, metterlo sulla fiamma medio bassa.
Spargere una manciata di grana grattugiato in modo uniforme facendo in modo che cuocendosi non diventi una cialda troppo spessa, ma soprattutto senza buchi.
Quando il formaggio comincia a sciogliersi togliere il padellino dal fuoco e con l'aiuto di una paletta staccare la cialda e appoggiarla su un bicchiere rovesciato.
Attendere che si raffreddi.
Preparare l'insalata.
Tagliare il radicchio finemente, sbucciare le pere, tagliarle a dadini e ridurre i gherigli di noci a pezzettini, condire con olio, sale e pepe girare tutto molto bene e riempire i cestini di grana ormai freddi.
Potete guarnire il piatto con foglie di insalata, sembrerà un bel prato.....goloso!
martedì 19 dicembre 2017
Quadrotti di frittata al forno
Ricettina veloce e saporita ed anche svuotafrigo! Il che non guasta mai visto che di....avanzi se ne trovano sempre!
Ingredienti: Tempo di preparazione e di cottura 40' circa
6 uova
2 patate
1 cipolla media
1/2 bicchiere di latte
3 fette di prosciutto cotto
2 cucchiai di parmigiano
1 cucchiaio di farina
prezzemolo e basilico
olio, sale e pepe
Preparazione:
Sbucciare le patate e tagliarle a tocchetti molto piccoli.
In una padella mettere 2 cucchiai di olio e far rosolare la cipolla tagliata finemente.
Aggiungere le patate a tocchetti, salare, pepare e far cuocere per 10' rigirando spesso. Finita la cottura far intiepidire le patate.
In una ciotolina mettere la farina e versare a filo il latte sempre mescolando in modo che non si formino dei grumi.
In una ciotola più grande sbattere le uova, aggiungere il prosciutto tagliato a cubetti, il parmigiano, le patate e la cipolla ormai tiepide, la farina sciolta nel latte, il sale, il pepe, il prezzemolo e il basilico, amalgamare bene e versare il composto in una teglia rettangolare,( ma può anche essere tonda, è soltanto per facilitare il taglio dei quadrotti una volta cotti) rivestita con carta forno leggermente oliata.
Cuocere in forno preriscaldato 180° per 20' circa. Controllare sempre la cottura, deve essere compatta ma non troppo asciutta.
Al posto delle patate si possono usare altre verdure.
Ne ho fatte talmente tante versioni! Melanzane, zucchine, piselli, peperoni...
il procedimento è sempre lo stesso, si può anche cambiare il tipo di salume.
Il risultato è sempre...eccellente! buono, saporito, sano e anche economico il che non guasta mai!
mercoledì 6 dicembre 2017
mercoledì 15 novembre 2017
Crostatine alla frutta
Ingredienti per la pasta frolla: Ingredienti per la crema:
300 g di farina 00 1/2 l di latte
50 g di amido di mais (maizena) 2 tuorli di uovo
100 g di zucchero 50 g di farina
100 g di burro 100 g di zucchero
2 uova intere + 1 tuorlo buccia di limone
1 bustina di vanillina
1 cucchiaino di lievito per dolci Per la guarnizione: frutta fresca a piacere
Preparazione:
In una ciotola amalgamare bene il burro morbido alla farina e alla maizena, aggiungere poi lo zucchero, la vanillina, il lievito e le uova, lavorare bene fino ad ottenere un impasto liscio e compatto, far riposare coperto per 30'.
Mentre la frolla riposa, preparare la crema:
scaldare il latte con la buccia del limone(due striscioline).
In una terrina lavorare i tuorli con lo zucchero, aggiungere la farina, mescolare bene e versare poco a poco il latte non eccessivamente caldo, mescolare bene con una frusta e cuocere a fiamma bassa girando continuamente, ci vorranno 5-10'. Trasferire la crema in una ciotola, coprirla con pellicola e lasciare raffreddare.
Riprendere la pasta frolla, stenderla fino ad ottenere uno spessore di mezzo cm e ricavarne dei dischetti con i quali si fodereranno degli stampini imburrati e infarinati.
Bucherellare con i rebbi di una forchetta il fondo dei dischetti e spalmarli con un velo di marmellata.
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 15-20'.
Lasciare raffreddare e poi riempire le crostatine con la crema ormai fredda e guarnire con fettine di frutta a piacere.
Complimenti assicurati!
martedì 7 novembre 2017
Torta di compleanno di Gio
E' una semplice torta al cioccolato, ma di sicuro effetto, la decorazione fa la differenza!
Ingredienti per la torta: Ingredienti per farcire la torta:
4 uova 250 ml di panna da montare
200 g di farina 00 (va bene anche quella vegetale)
50 g di cacao amaro o
200 g di zucchero crema pasticcera
100 g di burro fuso o 100 ml di latte Nutella
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
1 bustina di vanillina
Per la glassa al cioccolato: Per le guarnizioni:
300 g di cioccolato fondente 2 pacchetti di biscottini al cioccolato
150 g di zucchero (tipo Togo)
150 ml di acqua Pasta di zucchero MMF (la trovate sul blog)
Preparazione:
In una ciotola setacciare farina, cacao e lievito.
Montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e gonfio.
Iniziare ad aggiungere al composto in maniera alternata, la farina,cacao e lievito setacciati con il latte.
Infine aggiungere il burro fuso, la vanillina e un pizzico di sale.
Una volta ottenuto un composto liscio e omogeneo, versare l'impasto in una teglia imburrata e infarinata.
Infornare in forno preriscaldato a 170° per 40'
Lasciare intiepidire, sformare la torta e usarla per la preparazione scelta:
tagliare la torta a metà e farcirla con la panna o crema o Nutella, buonissima anche con Nutella e panna.
Ora preparare la glassa al cioccolato:
In una casseruola mettere l'acqua con lo zucchero far sciogliere fino ad ottenere uno sciroppo, bollire per 8' poi aggiungere il cioccolato fondente tagliato a pezzettini e far sciogliere a fuoco basso mescolando continuamente.
Appena il cioccolato acquisterà la giusta densità (ne troppo liquida, ne troppo solida) togliere dal fuoco e lasciare intiepidire.
Decorare la torta ricoprendola interamente aiutandosi con una spatola.
Come guarnizione posizionare i biscottini al cioccolato tutti intorno alla torta, la glassa li farà restare incollati alle pareti della torta.
Aggiungere decorazioni a piacere.
Buon lavoro! Certo sarà un po' impegnativo, ma i complimenti non mancheranno!!
martedì 21 febbraio 2017
dolcetti per compleanno di Gio
Iscriviti a:
Post (Atom)