lunedì 20 aprile 2015
Carote e patate al vapore con salsa alle nocciole
Le solite verdure al vapore? Si ma questa volta con un sapore
molto diverso dal solito!
Ingredienti:
2 fette di pane in cassetta
1 spicchio di aglio piccolo (anche in polvere)
10 nocciole
1 cucchiaio di olio
4 cucchiai di aceto di mele
1 cucchiaio di acqua
sale e pepe
Preparazione:
Nel mixer mettete le nocciole con il pane in cassetta, il sale, il pepe e frullate bene.
Versate tutto in una ciotola e aggiungete l'olio, l'aceto e l'acqua mescolate bene fino ad ottenere una salsa cremosa.
Ora condite le verdure al vapore e perché no anche una bella bistecca! (vedi foto)
Vi assicuro che è molto gustosa, appetitosa e anche insolita!
lunedì 6 aprile 2015
Pollo allo yogurt

Un modo di fare il pollo gustoso e insolito!
Il risultato saranno dei bocconcini di pollo tenerissimi e saporiti!
Ingredienti per 4 persone: Tempo di preparazione 20'
500 g di petto di pollo Tempo di cottura 20'
1 vasetto di yogurt bianco magro Tempo di riposo 1 ora
pane grattugiato
aglio in polvere
origano, timo, pepe e sale
olio
Procedimento:
Tagliate i petti di pollo a pezzetti.

e lasciarlo in frigo coperto fino al momento di impanarlo)
Passate il pollo nel pane grattugiato e disponetelo in una teglia rivestita con carta forno, irroratelo con un filo di olio e cuocetelo in forno già caldo a 200° per 20' girandolo una o due volte.
Con una bella insalata sarà senz'altro una cenetta ideale e
gradita da tutti, anche da quelli che come me non amano molto
il pollo, ma cucinato in questo modo vi assicuro che il sapore del pollo è veramente molto più delicato fino a quasi non sentirsi.
Se vi piacciono le spezie potete aggiungere allo yogurt paprica, senape, zenzero ecc.
E che ne dite di servirlo con un po' di ketchup?
Al posto del pollo potete usare il petto di tacchino.
sabato 4 aprile 2015
Verdure grigliate con "simil" salsa verde
In genere le salse per condire le verdure abbondano di olio, in questo caso ve ne propongo una
niente male e... con poche calorie!
Ingredienti:
Un mazzetto di basilico e di prezzemolo
Qualche rametto di timo fresco e di origano
1 spicchio di aglio
Il succo di 2 limoni
2 cucchiai di aceto di mele
2 cucchiai di olio
4 filetti di acciughe
1 cucchiaio di capperi
pepe
Preparazione:
Lavate bene e asciugate tutti gli odori metteteli nel mixer con i filetti di acciughe, i capperi, lo spicchio di aglio, il succo dei limoni, l'aceto di mele, l'olio e il pepe, frullate bene fino ad avere una bella salsa verde.
Potete conservarla in frigo chiusa in un barattolino di vetro, si conserva bene per qualche giorno.
Se la desiderate un po' più liquida aggiungete uno o due cucchiai di acqua.
Se invece la volete più cremosa aggiungete qualche cucchiaio di yogurt magro (l'ideale è quello greco 0 grassi).
E' ottima anche per condire il pesce!
Se proprio dovete fare attenzione alle calorie, potete optare per la soluzione con lo yogurt greco senza aggiungere l'olio, vi assicuro che è ottima ugualmente!
giovedì 2 aprile 2015
Orecchiete con zucchine e pomodori secchi
Piatto gustoso, semplice e velocissimo! Certo se farete le orecchiette in casa ci vorrà un po' più tempo,ma la soddisfazione e il gusto vi ripagheranno!
Ingredienti per 2 persone: Tempo di preparazione 10'
300 g di orecchiette (vedi ricetta) Tempo di cottura 30'
2 zucchine
6 o 7 pomodori secchi
1 spicchio di aglio
basilico, origano pepe o peperoncino,
olio, sale
Preparazione:
Pulite le zucchine e tagliatele a dadini.
Tagliate a pezzettini i pomodori secchi.
Fate soffriggere leggermente l'aglio con 2 cucchiai di olio, aggiungete le zucchine, sale pepe (o peperoncino), basilico e origano girate bene e fate cuocere a fuoco vivace per 10' girando spesso.
Passati i 10 minuti, aggiungete i pomodori secchi e cuocete ancora per 5'.
Cuocete le orecchiette in abbondante acqua salata, scolatele (mettendo da parte un mestolo di acqua di cottura) e versatele nella padella dove avete cotto le zucchine. Amalgamate bene, se occorre aggiungete un po' di acqua di cottura della pasta e mantecate con parmigiano grattugiato.
Buon appetito!
Complimenti assicurati!
Come al solito qualche dritta o consiglio che dir si voglia!
Al posto delle orecchiette potete cucinare qualsiasi tipo di pasta preferibilmente corta.
Variante al condimento? Al posto delle zucchine delle melanzane aggiungendo un cucchiaio di capperi e uno di olive!
Iscriviti a:
Post (Atom)