Questa buonissima crostata sarà una festa per gli occhi, ma ancor di più per il gusto!
Semplice, gustosa e leggera, la pasta frolla è fatta con poco burro, ma vi assicuro che
il risultato finale sarà ugualmente strepitoso.
Potrete mangiarne un po' di più senza sentirvi in colpa!!!!
Ingredienti per una teglia di 28 - 30 cm :
Per la frolla: Per il ripieno:
300 g di farina 00 500 g di ciliege
40 g di fecola di patate 2 tuorli di uovo
100 g di burro morbido 3 cucchiai di zucchero
80 g di zucchero 3 cucchiai rasi di farina
2 uova 400 ml di latte
1 cucchiaino di lievito per dolci 8 biscotti secchi
1 pizzico di sale aroma di valiglia
vanillina
Preparazione:
In una ciotola amalgamate bene il burro con la farina e la fecola poi aggiungete lo zucchero, il lievito, la vanillina e le uova, impastate bene fino ad ottenere un impasto liscio e compatto, stendetelo in uno stampo per crostata ben imburrato e infarinato, i bordi dovranno essere di almeno 2 cm di altezza: bucherellate il fondo e i lati con una forchetta.
Lavate e snocciolate le ciliege, mettetele in un tegame con 2 cucchiai di zucchero e lasciate cuocere per 15 - 20' a fuoco basso girando spesso, lasciate raffreddare in una ciotola.
Nel frattempo montate i 2 tuorli con lo zucchero fino a renderli chiari e spumosi, aggiungete la farina e amalgamate bene, versate a filo il latte che avrete precedentemente riscaldato, unite l'aroma di vaniglia e mettete sul fuoco, lasciate cuocere, sempre girando, fino ad ottenere una crema densa e liscia.
In un mixer mettete i biscotti e frullateli per qualche secondo, poi metteteli sul fondo della crostata.
Versate sui biscotti tritati le ciliege ormai fredde e poi versatevi sopra la crema fredda.
Infornate in forno preriscaldato a 180° per 40 - 45'.
Sfornatela e lasciate raffreddare.
Certo, la tentazione di assaggiarla sarà tanta, ma vi assicuro che la si apprezzerà di più appena si sarà raffreddata!
Nessun commento:
Posta un commento