giovedì 28 marzo 2019



Torte con le mele? Ora basta scegliere quale fare! Sono tutte buonissime e facili da realizzare. 
Ho pensato di raggrupparle così la scelta sarà più semplice!
Ho preferito scrivere una spiegazione semplice e veloce, molto sintetica, ma penso facile da preparare.



Torta di mele classica:

Per prepararla si montano 4 uova con 140 gr di zucchero, poi si aggiungono 80 gr di burro fuso (freddo) oppure 80 gr di olio di semi di girasole, la scorza grattugiata di un limone, un pizzico di sale, 100 gr di latte; mescolare bene e aggiungere 300 gr di farina setacciata e una bustina di lievito per dolci. Amalgamare tutto molto bene , preferibilmente con le fruste elettriche il risultato sarà migliore e il lavoro più semplice. Sbucciare 3 mele privarle del torsolo, tagliarle a piccoli cubetti o a fette molto sottili e aggiungerle all'impasto, girare molto bene, versare il composto in una teglia ben imburrata e infarinata e cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 35-40 minuti.



Torta di mele e yogurt:

In questa ricetta non c'è bisogno di usare la bilancia, ma soltanto il vasetto dello yogurt.
Gli ingredienti sono: 
1 vasetto di yogurt bianco da 125 gr
3 vasetti di farina 00
2 vasetti di zucchero 
1 vasetto di olio di semi di girasole
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
2 o 3 mele tagliate a fettine sottili
Basta mescolare bene tutto, aggiungendo per ultime le mele tagliate finemente, versare il composto in uno stampo imburrato e cuocere in forno preriscaldato a 180° per 35 - 40 minuti






Torta di mele e cioccolato

Per rendere ancora più golosa una  torta di mele classica  basta aggiungere nell'impasto delle gocce di cioccolato oppure se si vuole una torta di mele completamente al cioccolato aggiungere nell'impasto 80 gr di cioccolato fondente fuso o due cucchiai di cacao amaro.





Sfogliata di mele e crema

Questa torta è facilissima e veloce da fare, ma l'effetto e il gusto sarà super!
Gli ingredienti per questa torta sono:
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare (anche tonda, cambierà soltanto la forma)
crema pasticcera 
2 o 3 mele tagliate a fettine sottilissime

Ecco un trucchetto per fare una crema veloce in soli tre minuti:
Mettere in un frullatore 2 rossi di uovo, 3 cucchiai di zucchero, 2 cucchiai di farina (io preferisco la maizena), 1/2 litro di latte, una bustina di vanillina e frullare per 2 minuti poi versare il tutto in una pentola con il fondo spesso e girare continuamente, meglio se con una frusta, vedrete che in soli 3 minuti la crema sarà pronta.

Stendere la pasta sfoglia in una teglia rivestita con carta forno, bucherellare la superficie con una forchetta, coprire con la crema raffreddata e poi completare con le fette di mele tagliate sottilissime.
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 20 - 25 minuti






Crostata di mele

Un dolce rustico a base di pasta frolla.
Preparare una pasta frolla (la ricetta è nel blog), stenderla non troppo sottile e rivestire uno stampo imburrato e infarinato.
Farcire con uno strato di confettura di albicocche o di pesche e delle mele tagliate a fette sottili. Si possono aggiungere anche delle noci, uvetta, e un pizzico di cannella.
Ricoprire con delle striscioline di pasta frolla e cuocere in forno preriscaldato 180° per 35 - 40 minuti.






Apple pie

E' la classica torta di mele americana. 
Preparare la pasta:
300 gr di farina
125 gr di burro
40 gr di zucchero
70 ml di acqua
un pizzico di sale
1 tuorlo di uovo per spennellare

Mescolate tutti gli ingredienti fino ad ottenere una pasta morbida ed elastica.
Mentre la pasta riposa fare macerare 3 mele sbucciate e tagliate a spicchi con 2 cucchiai di zucchero (preferibilmente di canna), un cucchiaino raso di cannella e il succo di un limone.
Dividere la pasta in due parti e stenderla.
Rivestire con una parte il fondo di una teglia imburrata e infarinata,riempire con le mele e ricoprire con l'altra metà della pasta.
Spennellare tutto con un tuorlo d'uovo sbattuto, spolverizzare con lo zucchero di canna e cuocere in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti.






Torta di mele vegana

Una torta di mele senza uova e senza burro, ma ugualmente buona.
Gli ingredienti sono:
400 gr di farina
80 gr di mandorle frullate e ridotte in polvere
150 gr di zucchero di canna
1 bustina di lievito per dolci
7- 8 noci spezzettate
1 manciata di uvetta
250 ml di latte di soia
100 gr di olio di semi di girasole
cannella e zenzero in polvere 
3 mele
In una ciotola mescolare bene tutti gli ingredienti secchi e poi aggiungere i liquidi. Amalgamare  bene e versare il composto in uno stampo imburrato e infarinato.
Cuocere in fono preriscaldato a 170° per circa 45'
(si può sostituire il latte di soia con 250 ml di succo di arancia)






 Crumble di mele

Questo dolce va mangiato tiepido è semplice e veloce delicato e squisito!

Gli ingredienti sono:
4 mele
60 gr di zucchero 
succo e scorza di limone
vanillina

Per il crumble occorrono:
180 gr di farina
100 gr di burro
100 gr di zucchero
1 cucchiaino di cannella

Mettere in una ciotola le mele sbucciate e tagliate a cubetti, la scorza grattugiata e il succo del limone, lo zucchero e la vanillina e far riposare per 1/2 ora.

Per il crumble, mettere in una ciotola la farina, lo zucchero, il burro freddo a pezzetti e la cannella.Lavorare l'impasto velocemente solo con le punte delle dita, l'impasto dovrà essere granuloso.
Imburrare uno stampo, cospargerlo con abbondante zucchero di canna,versare le mele e coprirle con le briciole. Cuocere in forno preriscaldato 180° per 40'.






Tarte tatin

E' un dolce delizioso anche questo veloce da fare se si compra la pasta brisé, ma non è difficile farla in casa se si ha un po' di tempo.

Gli ingredienti per fare la pasta brisé:
200 gr di farina 00
100 gr di burro
50 ml di acqua
1 cucchiaino di sale

Per il ripieno:
4 mele
40 gr di burro
80 gr di zucchero
Succo di limone

Preparare la pasta brisé: mettere in una ciotola la farina  il burro a pezzetti e il sale.Lavorare l'impasto con le punta delle dita ottenendo un composto granuloso. Aggiungere l'acqua fredda un po' alla volta fino al completo assorbimento. Formare una palla che dovrà risultare soda e compatta, avvolgerla nella pellicola e farla riposare per 30'
Sbucciare le mele e tagliarle a spicchi, metterle in una ciotola con del succo di limone per non farle annerire.
Prendere una teglia e mettere il burro tagliato a pezzettini, ricoprirlo con lo zucchero e far sciogliere sul fuoco per 2'.
Togliere dal fuoco la teglia e cominciare a disporre gli spicchi di mela a raggiera cercando di non lasciare buchi.
Rimettere la teglia sul fuoco e a fiamma vivace lasciare caramellare le mele per 15' poi togliere dal fuoco la teglia e lasciarla intiepidire.
Stendere la pasta brisé realizzando un cerchio della misura della teglia (se si compra già fatta è già tonda e si farà più velocemente)
Arrotolare la pasta sul mattarello e srotolarla sulle mele caramellate. Con l'aiuto di una forchetta spingere i bordi della pasta in fondo alla teglia, deve racchiudere tutte le mele.
Bucare con una forchetta l'impasto e cuocere in forno preriscaldato 200° per i primi 15' e poi a 180° per altri 15'.
Per rovesciarla, mettere sopra la teglia un piatto piano della stessa grandezza della teglia, afferrare il tutto con due presine e capovolgere in un sol gesto. Se sulla teglia si passa uno strofinaccio bagnato, lo  "shock termico" faciliterà alla torta di staccarsi!
Sollevare la teglia e...ammirate il...capolavoro!😂  




















domenica 3 marzo 2019

torte di compleanno